Consigli
Tipi di molle utilizzate per la produzione dei materassi

I materassi a molle sono molto resistenti e durevoli. Le molle sono realizzate in filo a doppia tempra, grazie al quale mantengono la loro forma per molti anni. Gli spazi tra le molle assicurano la massima circolazione dell'aria, il che costituisce un grande vantaggio di questo tipo di materassi. La forma tradizionale dei materassi a molle li rende anche i più diffusi.
Molle Bonnel
Le molle Bonnel hanno la forma di clessidra e sono interconnesse tra di loro da un filo robusto e indurito. Le principali caratteristiche di materassi basati su questo tipo di molle sono la loro straordinaria durabilità, l'elasticità e ottima ventilazione. Perciò, i materassi a molle Bonnel sono una buona soluzione per chi soffre di allergie.
I materassi a molle Bonnel sono consigliati principalmente all'uso da una persona, siccome i movimenti notturni dei partner vengono diffusi su tutta la superficie del materasso.
Molle insacchettate
Le molle insacchettate hanno la forma elicoidale e sono fatte da molle dello stesso diametro, inserite nei sacchetti di tessuto. Grazie a questo, possono funzionare indipendentemente l'una dall'altra, assicurando il massimo comfort del riposo anche a persone di diverso peso corporeo. Le molle insacchettate si caratterizzano soprattutto per il buon adattamento al corpo e per il loro funzionamento silenzioso.
Molle multipocket
La struttura multipocket si caratterizza per un numero di molle piu grande rispetto a quella standard. Le molle dividono il materasso in 7 zone, offrendo il supporto appropriato ad ogni parte del corpo. Le molle multipocket non sono collegate tra di loro e quindi funzionano indipendentemente l'una dall'altra, garantendo un sonno tranquillo, comodo e indisturbato dai movimenti del partner.
Molle micropocket
Le molle multipocket, chiamate anche micromolle, sono prodotte utilizzando l'innovativa tecnologia che permette di comprendere oltre 1000 molle su un metro quadrato. Vuol dire che il materasso è composto di oltre mille punti di appoggio indipendenti. Pertanto, le parti del corpo che esercitano più pressione sono ben ammortizzate e il resto del corpo è perfettamente sostenuto. Un ulteriore vantaggio dell'aumento del numero di molle è che non si sentono i movimenti dell'altra persona. A causa della durezza delle molle utilizzate nei materassi micropocket, sono consigliati per le persone più pesanti o che amano dormire su superfici più dure.