Consigli
Quali sono le caratteristiche di un materasso MEMORY?

Tra tanti modelli disponibili sul mercato, i materassi in schiuma Memory, ossia termoelastici, meritano un'attenzione particolare. Che cosa sono? Quali sono le loro caratteristiche, vantaggi e svantaggi? Quest'articolo ti permetterà di dissipare ogni dubbio su tale soluzione per la tua camera da letto.
Materasso Memory – caratteristiche
Si parla di questo tipo di materasso quando almeno uno dei suoi strati è realizzato in una certa specie di schiuma poliuretanica. La Memory Foam è stata sviluppata dalla NASA come materiale per i sedili ideato per proteggere piloti e passeggeri in caso di incidenti aerei. Col passare del tempo, i benefici della schiuma sono stati implementati per migliorare la qualità del sonno. Attualmente questo tipo di schiuma viene denominato: Memory, viscoelastica, a memoria di forma, pigra, termoelastica. Comunque, indipendentemente dal nome utilizzato, i materassi in schiuma Memory sono una soluzione unica per ogni camera da letto. Perché? A causa delle sue proprietà uniche che assicurano un comfort eccezionale durante il sonno.
La caratteristica principale dei materassi memory è la capacità di adattarsi perfettamente alla forma del corpo. Pertanto, assicura un perfetto sostegno di tutte le zone del corpo. Di conseguenza, permette di rilassare la colonna vertebrale e i muscoli circostanti. Riduce anche i punti di pressione. Tutto ciò permette di passare la notte nelle condizioni di piena rigenerazione e relax. Pertanto, se uno si chiede se vale la pena optare per un materasso memory, la risposta sarà sempre affirmativa. L'offerta dei materassi in schiuma termoelastica è molto ampia e permette di scegliere anche modelli a doppia faccia, dove il Memory Foam viene utilizzato solo su un lato. Così, si può decidere quale parte sarà più adeguata alle proprie esigenze.
Però non sono ancora tutti i vantaggi di schiuma termoelastica: è anche caratterizzata da una serie di proprietà benefiche per la salute. La struttura della schiuma favorisce la dispersione dell'umidità corporea, impedendo la crescita di muffe e batteri. Inoltre, è traspirante e garantisce l'adeguata ventilazione all'interno del materasso. Pertanto, il materasso memory è la soluzione ideale per chi soffre di allergia agli acari della polvere domestica. Inoltre, questo tipo di materassi è anche raccomandato per le persone che soffrono di mal di schiena. Aiutano anche nella rigenerazione della colonna vertebrale dopo interventi chirurgici.
Uno strato di schiuma viscoelastica è spesso utilizzato nei materassi a molle insacchettate. Tale combinazione assicura condizioni migliori per un riposo notturno confortevole, sano e rigenerante. Le sette zone in cui è suddiviso un materasso a molle insacchettate e uno strato di Memory Foam garantiscono la massima qualità del sonno.
Materassi Memory – vantaggi e svantaggi
I vantaggi sono:
- Ottimale sostegno della colonna vertebrale.
- Riduzione della tensione nei muscoli circostanti.
- Rilassamento dei punti di pressione in tutto il corpo, stimolazione della circolazione sanguigna.
- Mantenimento di una temperatura corporea costante.
- Materiale antiallergico e resistente alle muffe.
- Resistenza ai danni meccanici e alla deformazione.
Gli svantaggi includono:
- La schiuma viscoelastica mantiene la temperatura corporea. Riscalda piacevolmente in inverno, ma può causare un'eccessiva sudorazione in estate.
- Prezzo – è una soluzione più costosa rispetto alle soliti schiume poliuretaniche.
Un materasso termoelastico oer letto è una soluzione che assomiglia dormire su una nuvola. Grazie alla sua struttura e alle sue proprietà fisiche, la schiuma reagisce alla pressione e alla temperatura del corpo, dando una sensazione di un piacevole calore e un dolce avvolgimento. Pertanto, i materassi termoelastici sono la soluzione migliore per un riposo piacevole e confortevole.